
Iniziare scegliendo un correttore beige ma con una punta di verde all’interno. Questo colore infatti, è complementare al rosso e lo neutralizza. Stendetelo sotto la zona dove compare il rossore e sfumatelo verso l’alto con il polpastrello.e lo neutralizza. Stendetelo sotto la zona dove compare il rossore e sfumatelo bene verso l’alto con il polpastrello.
Ora si passa alla scelta dell’ombretto che deve aprire lo sguardo. I colori migliori sono quelli caldi come l’arancione e i toni dei metalli preziosi, oro e rame in testa. Applicate l’ombretto solo sulla palpebra mobile, dal centro dell’occhio all’esterno e poi create una leggera sfumatura sul resto della palpebra e lungo le ciglia inferiori. Per aprire lo sguardo , applicate l’ombretto con un pennellino piatto.
Se gli occhi sono lucidi di stanchezza, con una matita prugna tracciate una linea sottile lungo le ciglia superiori.
Ora non resta che applicare il mascara, sopra e sotto per creare un effetto bambola che ingrandisce gli occhi poi passate lo scovolino del mascara sulle ciglia da destra a sinistra come per spettinarle.
Nessun commento:
Posta un commento